Seleziona una pagina

Orfani di femminicidio.
non lasciamo che diventino vittime anche dell’indifferenza.

ORFANI DI FEMMINICIDIO.
NON LASCIAMO CHE DIVENTINO VITTIME ANCHE DELL’INDIFFERENZA.

il tema

Gli orfani di femminicidio

Ogni anno, sempre più donne sono vittime di femminicidio. Un crimine terribile che diventa ancora più crudele quando, a queste vittime, se ne aggiungono altre invisibili: gli orfani di femminicidio. All’improvviso, questi bambini perdono la madre e il padre (suicida o in carcere) e si trovano ad affrontare il più crudele dei traumi senza i sostegni di cui avrebbero bisogno da parte delle istituzioni.

COSA FACCIAMO

il progetto respiro

RESPIRO è un progetto nato per prendere in carico e non lasciare più soli gli orfani di femminicidio, accompagnandoli in un percorso di sostegno che coinvolge non solo loro ma anche i familiari. Opera in sei regioni del Sud Italia (Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sardegna e Sicilia) con equipe multidisciplinari di pronto intervento. Tra gli obiettivi c’è anche quello di farsi promotori di un cambiamento culturale, coinvolgendo media e comunicatori, per prevenire la violenza domestica. Se hai bisogno di aiuto o vuoi collaborare mettiti in contatto con uno dei partners territoriali indicati sotto

Non lasciamo che gli orfani di femminicidio affrontino un trauma così terribile da soli. Non lasciamo che vengano dimenticati dalle istituzioni. Non lasciamo che diventino vittime, anche dell’indifferenza.

ASCOLTA IL PODCAST RESPIRO

Re.S.P.I.R.O, Rete di Sostegno per Percorsi di Inclusione con gli Orfani speciali è un progetto selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile.

 

 

Realizzato da IRENE ’95 Cooperativa Sociale (Napoli) in partenariato con: Az. Ospedaliera Giovanni XXIII (Bari), Centro Famiglie  (Catania), Cestrim (Potenza) CISMAI (nazionale), CIPM (Cagliari), Consorzio CO.RE (Napoli), Progetto Sirio (Bari), Save The Children (nazionale), Terre des Hommes (nazionale), Thamaia onlus (Catania), Koinos(Sanluri), Sinapsi (Reggio Calabria)

 

 

Per informazioni scrivere a comunicazione@progettorespiro.org